Si può disattivare Meta AI da WhatsApp? - onetechstop.net
Anche in Italia è arrivata Meta AI. A molti però non piace. Ma come si fa a rimuoverla una volte per tutte?
L’intelligenza artificiale di WhatsApp è approdata anche dalle nostre parti. Chi apre l’app di Meta vedrà un cerchietto colorato posizionato in basso a destra. Si tratta di Meta AI, una funzionalità opzionale pensata per “dare risposte”. La novità però non piace a tutti e diversi stanno cercando di rimuovere Meta AI.
Meta AI non è altro che un assistente virtuale che si basa sull’intelligenza artificiale per rispondere domande, dare informazioni e prestare assistenza. Per esempio possiamo usarla per scrivere messaggi, tradurre lingue straniere, fare riassunti dei testi. Allo stato attuale non può generare immagini o modificare foto (come può fare invece negli Stati Uniti).
Questioni legate alla privacy e alle leggi UE hanno ritardato di un anno lo sbarco di Meta AI nel vecchio continente. L’intrusione di questo nuovo strumento non ha incontrato il gradimento di tutti. Ma è possibile rimuovere l’intelligenza artificiale integrata di WhatsApp? La risposta è ni.
Bisognerà insomma fare di necessità virtù. Meta AI non può essere completamente disattivata. Si può cercare di limitarne il raggio d’azione e rassegnarsi a conviverci. Infatti l’icona di Meta AI non è disattivabile. Il cerchietto colorato che adesso è visibile nella schermata delle chat e consente l’accesso a Meta AI è integrato. Il che significa non si può rimuovere.
Meta AI si attiva però su richiesta. Non interviene motu proprio nelle nostre conversazioni. In pratica non si attiva da sola, in autonomia, ma solo se clicchiamo sul pulsante apposito o se lo menzioniamo in una chat col tag @metaai. C’è anche la possibilità di eliminare dalla cronologia chat una conversazione con Meta AI premendo sulla chat e toccando l’icona del cestino (su Android).
È impossibile però eliminare l’icona di Meta AI. Se non vogliamo notifiche da parte di Meta AI possiamo silenziare la chat come faremmo con qualunque altro contatto. Dovremo aprire la chat con Meta AI, toccare il nome che vediamo in alto e andare a selezionare l’opzione per mettere a tacere le notifiche per la durata di tempo desiderata (o per sempre).
Chi non vuole usare Meta AI può semplicemente evitare di interagire con l’assistente virtuale di WhatsApp. Basterà non fare clic sull’icona e evitare di menzionare Meta Ai durante le conversazioni. Qualcuno ha provato a modificare l’APK (con Android) o a cancellare la cache (iOS). Questi tentativi però sono rischiosi per la sicurezza e la stabilità dell’app.
Altri hanno provato a bloccare o a restringere il profilo Meta AI o a disinstallare e reinstallare una versione precedente di WhatsApp (ma anche queste soluzioni sono sconsigliabili). A questo punto è meglio usare un’altra app di messaggistica (tipo Telegram o Signal).