
WhatsApp, blocca i messaggi degli sconosciuti con un clic-onetechstop.net
Basta davvero poco per bloccare i messaggi degli sconosciuti su Whatsapp: ora hai la soluzione in tasca per eliminare questi disturbi.
Nell’ultima versione beta di WhatsApp per iOS (release 25.22.10.71 disponibile tramite TestFlight), è stata introdotta una funzionalità innovativa in fase di sviluppo chiamata “username key”, ideata per incrementare la protezione degli utenti contro i messaggi indesiderati provenienti da contatti sconosciuti. Questa novità rappresenta un ulteriore passo avanti per la sicurezza e la gestione della privacy all’interno della piattaforma di messaggistica più diffusa al mondo.
La “chiave di sicurezza per l’username” si presenta come una barriera aggiuntiva che protegge il nome utente dagli accessi non autorizzati. A differenza del tradizionale PIN usato per la verifica in due passaggi, che funge da codice privato per l’autenticazione personale, la username key agisce direttamente sulle prime interazioni tramite il nome utente.
Fino ad oggi, il nome utente su WhatsApp, una volta scelto, rendeva il profilo accessibile a chiunque lo conoscesse; tuttavia, la possibilità di indovinare username semplici o prevedibili esponeva gli utenti a ricevere messaggi indesiderati e a potenziali abusi. Alcuni utenti erano stati costretti a rimuovere il proprio nome utente proprio per evitare tali disturbi.
Con la nuova username key, solo chi conosce sia il nome utente sia la chiave di sicurezza potrà avviare una conversazione, creando così una doppia barriera contro i messaggi di sconosciuti. Questo sistema permette di mantenere la visibilità del profilo limitando, allo stesso tempo, le interazioni indesiderate.
Opzioni di configurazione e gestione della sicurezza
La funzione sarà opzionale: gli utenti che preferiscono continuare a essere facilmente rintracciabili su WhatsApp potranno non attivarla, mentre chi desidera una maggiore protezione potrà abilitare questa chiave e condividerla esclusivamente con contatti fidati.

Attualmente, WhatsApp sta sperimentando due modalità di configurazione della username key:
- Scelta manuale del codice, accessibile direttamente dalle impostazioni del profilo.
- Generazione automatica di una combinazione casuale, studiata per evitare chiavi deboli o prevedibili e ridurre così la possibilità di accessi non autorizzati.
Gli utenti avranno inoltre la possibilità di modificare o rigenerare la propria chiave in qualsiasi momento, mantenendo il controllo totale sul livello di sicurezza desiderato. Non è ancora definito se nella versione definitiva verranno mantenute entrambe le opzioni o se ne sarà adottata una sola, ma l’obiettivo di WhatsApp è chiaro: rafforzare la privacy senza sacrificare la flessibilità d’uso.
Privacy e sicurezza su WhatsApp: un impegno costante
Questa innovazione si inserisce in un contesto più ampio di attenzione verso la privacy e la sicurezza garantite da WhatsApp, che utilizza già la crittografia end-to-end per proteggere messaggi e chiamate, assicurando che solo i mittenti e i destinatari possano accedere ai contenuti scambiati.
La piattaforma continua a migliorare le sue funzionalità per offrire agli utenti un’esperienza sicura e affidabile, sia nelle conversazioni personali sia in quelle di gruppo, permettendo anche di utilizzare strumenti come sticker, GIF e messaggi vocali per comunicare in modo semplice e protetto.
Con l’introduzione della username key, WhatsApp conferma il suo impegno nel fornire agli utenti nuovi strumenti per gestire e limitare le interazioni indesiderate, mantenendo sempre al centro la tutela della riservatezza e la qualità della comunicazione digitale.