
Android, il ritorno tanto atteso - onetechstop.net
Il ritorno ufficiale su Android, disponibile sull’Epic Games Store, riaccende la passione dei fan: niente crypto, solo gioco classico e sfide ad alta tensione
Dopo oltre un decennio di silenzio e attesa da parte dei fan, il celebre gioco Flappy Bird è ufficialmente tornato a volare su Android. Questo titolo, che ha segnato un’epoca nel panorama dei giochi mobile, è finalmente disponibile per il download attraverso l’Epic Games Store. La notizia ha suscitato un’ondata di entusiasmo tra gli appassionati, che ricordano con affetto le sfide frustranti e avvincenti che il piccolo uccellino ha offerto nel corso degli anni. Flappy Bird, con la sua semplicità e la sua natura altamente addictive, è diventato un fenomeno culturale, e ora il suo ritorno segna un nuovo capitolo nella sua storia.
Un ritorno senza compromessi
La nuova versione di Flappy Bird, sviluppata da Flappy Bird Publishing, si distingue nettamente da una controversa edizione apparsa su Telegram nel 2024, che aveva suscitato dibattiti a causa di pratiche di monetizzazione discutibili legate al mondo delle criptovalute. In un comunicato ufficiale, la nuova squadra di sviluppo ha chiarito che questa edizione non avrà alcun legame con il Web3 o con sistemi di monetizzazione basati su blockchain. Gli sviluppatori hanno deciso di mantenere il gioco “pulito”, senza NFT, wallet o token digitali, per garantire un’esperienza di gioco autentica e accessibile a tutti.
La monetizzazione del gioco sarà basata unicamente su pubblicità e acquisti in-app, una scelta che rispecchia le pratiche comuni nel mondo dei giochi mobile tradizionali. Gli utenti potranno acquistare skin per personalizzare il proprio uccellino, ma senza la necessità di interagire con complesse tecnologie legate alle criptovalute. Questa decisione sembra mirata a riportare il gioco alle sue radici, focalizzandosi sulla semplicità che lo ha reso popolare in primo luogo.

È interessante notare che il ritorno di Flappy Bird avviene senza il coinvolgimento del suo creatore originale, Dong Nguyen. L’ormai celebre sviluppatore vietnamita, che nel febbraio del 2014 decise di abbandonare lo sviluppo del gioco proprio nel momento di massima popolarità, si era già distaccato dall’iniziativa crypto del 2024. Nguyen ha ribadito di non avere alcun legame con il nuovo corso del titolo e di non ricevere profitti dal marchio. La sua assenza è un elemento significativo, poiché il creatore ha sempre rappresentato l’anima e l’innovazione dietro il gioco.
Nguyen aveva citato motivazioni personali e stress come motivi per il suo ritiro; il suo gesto, sebbene controverso, ha dato vita a un’infinità di imitazioni e a un fervente dibattito su come la popolarità di un gioco possa influenzare la vita di un singolo sviluppatore. La Flappy Bird Foundation, che ha acquisito il marchio, ha ora l’opportunità di rilanciare il titolo, cercando di mantenere viva la sua essenza originale.
Disponibilità esclusiva su Epic Games Store
Al momento, Flappy Bird è disponibile esclusivamente tramite l’Epic Games Store, un aspetto che ha suscitato alcune polemiche tra i fan. Non è ancora chiaro se il gioco sarà distribuito anche su Google Play Store in futuro, ma questa scelta strategica sembra essere motivata dal desiderio di mantenere un maggiore controllo sulla distribuzione e sull’esperienza utente. La decisione di utilizzare l’Epic Games Store potrebbe anche riflettere un impegno a proteggere il gioco da pratiche poco trasparenti che hanno caratterizzato alcune versioni precedenti.
La nostalgia per Flappy Bird è palpabile, e molti utenti si stanno già affrettando a scaricare il gioco per rivivere quelle sfide che hanno caratterizzato le loro giornate nel lontano 2013 e 2014. I social media si stanno riempiendo di post di giocatori che condividono le loro esperienze, i punteggi e, naturalmente, i momenti di frustrazione che solo un gioco come Flappy Bird può generare. I meme e le citazioni sul gioco sono tornati a circolare, portando con sé una ventata di ricordi e di emozioni.
Flappy Bird non è solo un gioco; è un fenomeno culturale che ha influenzato la creazione di innumerevoli altri titoli nel settore dei giochi mobile. La sua semplicità, abbinata a una difficoltà che sfida i limiti della pazienza, ha creato un legame indissolubile con i suoi giocatori. Questo ritorno rappresenta non solo un’opportunità di rivivere un classico, ma anche una chance per i nuovi utenti di scoprire perché Flappy Bird ha lasciato un segno così profondo nel panorama videoludico.
In un’epoca in cui i giochi tendono a diventare sempre più complessi e ricchi di contenuti, il ritorno di Flappy Bird è un richiamo alla semplicità e all’origine del divertimento. Con un pubblico che continua a crescere e a diversificarsi, non resta che aspettare di vedere come questo classico rinnovato saprà affrontare le sfide del mercato moderno.