
Memoria piena smartphone: la soluzione - (onetechstep.net)
Gestire lo spazio di archiviazione sullo smartphone è uno dei problemi più diffusi tra gli utenti. Oggi vi sveliamo un trucco infallibile
Nonostante i modelli più recenti offrano una capacità sempre maggiore, l’utilizzo intensivo di app, foto, video e messaggistica istantanea porta spesso alla saturazione della memoria disponibile. E quando il dispositivo inizia a rallentare o a segnalare lo spazio esaurito, trovare una soluzione rapida ed efficace non è sempre semplice.
Con l’evoluzione tecnologica, i telefoni offrono archiviazione sempre più ampia, ma questo comporta inevitabilmente un incremento dei costi. Per chi non vuole investire in modelli di fascia alta, esistono alternative come le chiavette USB compatibili con smartphone, capaci di contenere centinaia di gigabyte di dati. Tuttavia, anche queste soluzioni hanno i loro limiti, soprattutto in termini di praticità e velocità di accesso ai contenuti.
Un’altra risorsa molto utilizzata è il cloud, che permette di salvare file e media su server esterni, liberando spazio fisico sul dispositivo. Servizi come Google Drive, iCloud o Dropbox rappresentano un valido supporto, ma richiedono quasi sempre un abbonamento mensile. E anche se si tratta di pochi euro, il costo nel tempo diventa rilevante per molti utenti.
Liberare spazio senza rinunciare ai ricordi: il trucco dei “duplicati”
Per chi cerca una soluzione gratuita e immediata, esiste un metodo molto semplice che pochi conoscono ma che può fare la differenza. Che si utilizzi un dispositivo Android o un iPhone, è possibile eliminare automaticamente foto e video duplicati, senza il rischio di cancellare i contenuti originali e importanti.

Il procedimento è intuitivo: basta aprire l’app Foto, accedere alla sezione Album e cercare la voce Duplicati. In questa cartella, il sistema raccoglie in automatico tutte le immagini doppie — spesso generate da salvataggi multipli tra app come WhatsApp e la galleria principale. Per esempio, una stessa foto ricevuta in chat può essere salvata sia nella cartella di WhatsApp che nella libreria del telefono, occupando il doppio dello spazio necessario.
Con un semplice tocco è possibile rimuovere tutti questi doppioni in blocco, liberando gigabyte preziosi. Il vantaggio di questo sistema è che agisce in maniera intelligente: non intacca le immagini singole o i contenuti personali, ma si limita a eliminare ciò che è ridondante. Per chi desidera una pulizia più profonda, il consiglio è di esaminare anche altre tipologie di file che si accumulano nel tempo e che spesso passano inosservate. Un esempio sono gli screenshot, che raramente vengono utilizzati dopo essere stati salvati, o i file multimediali ricevuti nelle chat, in particolare su app come WhatsApp e Telegram. Questi file, se non gestiti, possono occupare una quantità enorme di spazio.
Anche in questo caso, è possibile agire in pochi passaggi. Sia su Google Foto che su iCloud è disponibile un’opzione per selezionare in blocco immagini simili, screenshot e contenuti condivisi tramite le app di messaggistica. In questo modo, è possibile cancellare ciò che è superfluo mantenendo intatti i ricordi importanti.
Spesso si pensa che per gestire lo spazio sul proprio telefono siano necessarie competenze tecniche o applicazioni a pagamento. In realtà, basta conoscere le funzionalità già presenti sul sistema per mantenere il dispositivo pulito ed efficiente. Eliminare i duplicati è un trucco tanto banale quanto efficace, che può essere eseguito regolarmente senza fatica e senza rischi.
Con pochi clic si può alleggerire il telefono, migliorarne le prestazioni e soprattutto evitare l’acquisto di spazio extra o dispositivi aggiuntivi. Un piccolo gesto, che però può fare una grande differenza nella vita quotidiana digitale.